Le Progressive Web App sono un ibrido tra una app per smartphone e un sito web mobile. L’idea è di sfruttare le caratteristiche positive di entrambe le soluzioni: una PWA infatti non richiede di occupare permanentemente memoria sul dispositivo come una app nativa, mentre dall’altro lato può mettere a disposizione dell’utente funzionalità avanzate tipiche di una app nativa sfruttando le funzionalità più recenti dei browser mobile come i Service Workers e i Web App Manifests.
Inoltre può essere utilizzata in presenza di connettività limitata o assente e permette, ad esempio, di accedere a funzionalità del dispositivo come la geolocalizzazione o la fotocamera.
PREREQUISITI: conoscenza ed esperienza nell’utilizzo di tecnologie Web come JavaScript, HTML5 e CSS3.
Lo scopo del corso è quello di dare una panoramica generale sul funzionamento, la progettazione dell’architettura di una PWA. Questo porta all’apprendimento del funzionamento dei Service Workers e delle logiche legate al caching dei dati e degli assets, per permettere a chi ha già una solida base professionale come web developer, di diventare uno sviluppatore PWA a tutti gli effetti.
Per ulteriori informazioni potete scrivere a eba@expertsinside.com