Una delle cose che contraddistingue un Mac dagli altri computer è la sua facilità di utilizzo anche per gli utenti meno esperti e la sua produttività.
Entrambe le cose hanno un prezzo e in questo caso è la sicurezza del sistema operativo stesso.
In questa serie di articoli, fornirò dei suggerimenti per garantire una copertura minima per lavorare e navigare tranquilli con il vostro Mac.
La prima cosa che andiamo a vedere è come inserire una password all’avvio del Mac, ancora prima che il sistema operativo si avvii.
Diciamo che è il livello di sicurezza massimo perchè il computer si trova ancora disconnesso dalla rete e ancora non si ha accesso alla memoria.
Avviate il Mac premendo i pulsanti Command e R simultaneamente.
A questo punto dovrebbe apparirvi una schermata simile alla seguente:
Dal menu in alto eelezionate Utility.
Fra le utilities disponibili in questa sezione dovrebbe esserci pure Firmware Password Utility.
Selezionate Turn On Firmware Password.
Inserite due volte la password e selezionate Set Password.
Adesso se qualcuno (o voi stessi) provate ad avviare il Mac da un altro disco, vi verrà chiesto di inserire la password che avete appena impostato.
Se invece volete inserire la password ogni volta che riavviate o accedendete il Mac, dovete seguire la sezione sotto.
Abilitare la password del firmware da riga di comando
Vi sentite a vostro agio con la finestra del terminale di OSx? Allora potete effettuare la stessa operazione del passo precedente, lanciando un semplice comando.
Aprite il terminale del Mac (io utilizzo Hyper, ma va benissimo quello di default) e lanciate il seguente comando:
sudo firmwarepasswd -setpasswd
Una volta impostata la password, dovete lanciare questo altro comando:
sudo firmwarepasswd -setmode full
Il parametro -setmode impostato a full, indica che ogni volta che il Mac viene avviato la password viene richiesta.
Se invece lo cambiate con il parametro command, verrà richiesta solo nel caso in cui venga provato ad avviare il sistema operativo da un altro hard disk.
Una volta riavviato, i cambiamenti avranno effetto.
Se volete comunque controllare lo stato della password impostata, potete usare il comando:
sudo firmwarepasswd -mode
A voi la scelta.
More from Ethical Hacking
Installare e configurare Kali Linux su Windows 10
Kali Linux è una delle distribuzioni Linux più conosciute per il penetration testing e l'ethical hacking in generale. E' una distribuzione …
Mettere in sicurezza OSx: Firewall
Dopo aver fatto il primo passo per la sicurezza, un'altra cosa che sicuramente può aiutare ad aumentare la difficoltà ai …
Linux: i comandi base per la sopravvivenza
Chi, come me, è stato abituato per anni ad utilizzare Windows, passare a Linux può sembrare una tortura. Soprattutto perchè la …