Sabato, come ho scritto in precedenza, si è tenuta la tappa italiana dello SharePoint Saturday a Milano.
Giornata ad alto contenuto tecnologico vista l’altezza degli speaker.
Sentirmi infatti in mezzo a nomi del genere mi ha fatto un po’ strano, ma evidentemente ci dovevo essere anche io. 🙂
Durante la mia sessione ho parlato di come realizzare un’applicazione ASP.NET (e come schedularla) per interagire con le Graph API.
Non con il solito approccio che si trova spesso in cui si interrogano le Graph con l’utente attualmente loggato, ma con la delega a un’applicazione che può accedere praticamente a tutto il tenant AD a cui è legato.
Questo approccio ovviamente apre molti scenari per sviluppare molte applicazioni o utility.
Qua sotto trovate le mie slide, al cui interno, potete trovare anche il link all’applicazione che ho fatto vedere durante le demo.
Ci vediamo al prossimo SharePoint Saturday italiano…




You might also like
More from Eventi
Un breve riepilogo di WPC 2018
Quest'anno è stato un WPC molto diverso da quello a cui ero abituato negli ultimi anni. Oltre alle sessioni ci siamo …
Speaker a WPC 2018
Ormai per il quarto anno consecutivo sarò speaker a WPC. Questa edizione sarà ancora più particolare e impegnativa per me perchè, …
Global Office 365 Developer Bootcamp
Dopo l'edizione dello scorso anno a Milano (http://www.emanuelebartolesi.com/office-365-developer-bootcamp-a-milano/), torna di nuovo il Global Office 365 Developer Bootcamp a Milano (23 …