Ormai per il quarto anno consecutivo sarò speaker a WPC.
Questa edizione sarà ancora più particolare e impegnativa per me perchè, oltre ad avere tre sessioni di cui vi parlerò in questo articolo, sarò live con il mio canale Twitch praticamente tre giorni di fila dalle 9:00 di mattina alle 19 la sera.
Un’impresa molto sfidante per il fisico e per la mente!
Potete trovare l’agenda completa di WPC 2018, direttamente a questo link: https://www.wpc2018.it/cms/it-IT/Agenda.
Le mie sessioni sono divise fra il primo e il terzo giorno.
Martedì 27/11 ore 16:45
Azure SignalR Service e ASP.NET Core
Da dopo l’uscita delle prime versioni di ASP.NET Core, Microsoft ha iniziato a lavorare sulla nuova versione di SignalR, cioè la risposta di casa Redmond per il realtime.
Questa nuova release è stata abbastanza impegnativa e ci ha messo un po’ a diventare matura perchè è stata una riscrittura totale e non un riadattamento per ASP.NET Core.
Dopo un po’ di tempo che ho iniziato ad usare questa versione, posso dire che comunque ne è valsa la pensa.
In aggiunta a questo, uno dei servizi recentemente aggiunti a Azure, è stato Azure SignalR Service.
Con questo servizio è possibile hostare infatti i nostri Hub di SignalR in modo da non doversi preoccupare di creare un’infrastruttura capace di scalare, ridondata e adatta a un ambiente di produzione.
Una cosa non da poco, vista soprattutto la semplicità con cui è possibile ottenere questo risultato.
Martedì 27/11 ore 18:00
ASP.NET Core e Progressive Web Apps
Ormai le Progressive Web Apps (PWA) sono passate da essere una roba da hipster a un approccio per lo sviluppo ormai sempre più in voga, sia fra gli sviluppatori web, sia fra gli sviluppatori di applicazioni mobile.
Questo perchè le PWA sono il giusto connubio fra le due cose.
Una web application capace di essere eseguita su un dispositivo con lo stesso look and feel di un’app nativa.
Possiamo quasi sicuramente affermare che ormai le tecnologie web sono a pari passo di quelle native e non hanno niente da invidiare alle altre.
Questo è uno dei motivi del loro successo.
In questa sessione infatti vedremo come convertire una web application sviluppata con ASP.NET Core in una Progressive Web App, senza cambiare però niente nella logica dell’applicazione originale.
Semplicemente con una libreria esterna che creerà per noi un service worker perfettamente funzionante.
Se siete curiosi di sapere cosa è un service worker, vi conviene venire al vedermi! 😀
Giovedì 29/11 ore 16:15
Sviluppare SPA con C# e Web Assembly
Sessioni a quattro mani con Matteo Pagani su un progetto sperimentale rilasciato recentemente da Microsoft.
La sfida di questo progetto è fare in modo di sviluppare applicazioni con tecnologie già conosciute come ASP.NET Core e SignalR (per esempio) e farle funzionare compilandole come Web Assembly.
Questo porta una serie di vantaggi che possiamo riassumere con: prestazioni elevate, compatibilità garantita fra i browser.
Il progetto in questione si chiama Blazor e ancora non è una tecnologia “ufficiale” di Microsoft ma si spera che presto lo diventerà perchè sta facendo molto parlare di sè fra gli addetti ai lavori.
Direi che per ora è tutto e spero di vedervi ad almeno una di queste tre sessioni. 🙂
Ci vediamo a WPC!!!
More from Eventi
Un breve riepilogo di WPC 2018
Quest'anno è stato un WPC molto diverso da quello a cui ero abituato negli ultimi anni. Oltre alle sessioni ci siamo …
Global Office 365 Developer Bootcamp
Dopo l'edizione dello scorso anno a Milano (http://www.emanuelebartolesi.com/office-365-developer-bootcamp-a-milano/), torna di nuovo il Global Office 365 Developer Bootcamp a Milano (23 …
Evento: Insider Dev Tour – Roma
Il 14 Giugno si terrà a Roma, preso la sede Microsoft, l'Insider Dev Tour. Per chi ancora non lo sapesse è …